Le attività didattiche che fanno riferimento a questo sottogruppo hanno alcuni riferimenti teorici che puoi trovare qui:
- Quali sono le differenze fra sistemi semplici e sistemi complessi?
- Cosa sono le cornici culturali? Perchè è importante conoscerle?
- L’ascolto attivo. 8 regole per andare a scuola felici
- Cos’è un processo di comprensione creativa?
- Come attivare processi di creazione creativa?
In questo gruppo trovi attività che stimolano gli studenti a riflettere e a razionalizzare questo tipo di approccio, allo scopo di farlo proprio. Sebbene tutte le attività didattiche proposte implichino la sperimentazione dell’ascolto attivo, in questo gruppo ci si sofferma maggiormente sulle caratteristiche di questa modalità di approccio, esplicitando le dinamiche relazionali messe in atto attraverso giochi o altro.